Il 12 maggio 2024 abbiamo inaugurato al Circolo Arci Faraboli di Roccabianca la mostra “Ecc ecc. – Oltre il ritratto “ all’interno della serata inaugurale della seconda edizione del Festival Urbe e Turbe. La mostra racconta il percorso laboratoriale fatto nel nostro atelier sul tema del ritratto attraverso i risultati […]
Art Brut
Percorso artistico dedicato a Miecio Horszowski In occasione di “Quante storie nella storia. Settimana della didattica in archivio, 6-12 maggio 2024”, il 10 MAGGIO alle ORE 16:30 inaugurerà la mostra degli esiti grafici dei percorsi laboratoriali sulla figura di Miecio Horszowski organizzati e svolti tra dicembre 2023 e gennaio 2024 […]
“…Per fare un tavolo ci vuole un fiore..Questa breve frammento della celebre poesia di Rodari, mi ha cullato i pensieri per tutto iltempo del laboratorio.Mi sono chiesto, cos’è quel fiore…cosa significa?Adesso che ci rifletto seduto su una sedia, rispondo che quel fiore è forse la poesia.Poesia irrorata dall’immaginazione.Ecco ad Artetipi […]
LUNEDÌ 25 MARZO abbiamo presentato “Nella casa di Arturo”, la nuova guida illustrata a fumetti del Museo Casa natale Arturo Toscanini commissionataci dalla Casa della Musica di Parma. Essendo essa parte di un ampio progetto di accessibilità dei contenuti culturali, il suo fine è proprio quello di presentare il Museo […]
Laboratori in arti visive con la Scuola Primaria “Ulisse Adorni” Abbiamo chiuso l’anno in bellezza venerdì 22 Dicembre, festeggiando la presentazione dei progetti “Artètipi per le scuole” in occasione dell’installazione l QUATTRO PONTI. I laboratori in arti visive, programmati con l’Istituto Parma Centro e sostenuti dal Comune di Parma grazie […]
Nato a Parma nel 1963, ha cominciato a disegnare, come tutti, da bambino e non ha più smesso. Disegna e scrive fumetti che ha pubblicato su varie riviste. Ha lavorato per agenzie di pubblicità, tenuto laboratori di fumetto e fatto mostre. Il suo lavoro sul disegno, pur fondato su una […]
Nato a Parma nel 1974. Si è laureato in Architettura all’Università di Ferrara. Crea i collage oggettuali usando fotografie, schiume, fiori sintetici, pezzi di lamiera assemblati tra di loro. I suoi collage spaziano da paesaggi artificiali e rivisitazioni del tema della natura morta, alla ricostruzione di macchine, ruspe e scavatrici, […]
Nato a Parma il 27 luglio 1989. Ha frequentato ITSOS di Fornovo, indirizzo Biologia. Lavora in azienda agricola a Collecchio. Ha iniziato a disegnare nel 2009 frequentando l’Atelier Asfodelo di Borgotaro, dove incontra Caterina Nizzoli e Patrizia Dall’Argine. Nel suo lavoro artistico predilige volti e animali, disegnati e dipinto con […]
Nato a Parma il 13 gennaio 1983. Ha studiato al liceo Toschi e al terzo anno ha ottenuto il diploma di maestro d’arte nel 2001. Dal 2010 al 2013 ha fatto un corso di fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia della durata di 3 anni. Ha iniziato […]
Nasce a Parma il 12 dicembre 1996, si diploma all’Istituto d’arte Toschi di Parma. All’età di 5 o 6 anni inizia a costruire con la carta armature, armi, scudi, spade, mitra ed elmetti delle varie dimensioni ed epoche. Appassionato di storia, soprattutto prima e seconda guerra mondiale e guerra del […]
Nata al 24 aprile 1987 a Reggio Emilia. Ha frequentato il liceo d’Arte Toschi e il liceo scientifico biologico Chieppi. Ha lavorato nel gattile Lilly e Vagabondo. Disegna da sempre, soprattutto animali. Ha un coniglio, un gatto e due cocorite. Born on April 24th, 1987 in Reggio Emilia. She attended […]
Luciano Spiardi è nato il 25 Marzo 1969 a Borgo Val di Taro. “La bellezza è autenticità, verità.” He was born on March 25th, 1969 in Borgo Val di Taro. “Beauty is authenticity, it is truth.” OPERE
Federico Rastelli è nato a Parma il 25 gennaio 1998, ha fatto la scuola elementare all’Albertelli, le medie al Maria Luigia e il Liceo all’Istituto d’arte Toschi. Per ragioni varie è stato indirizzato verso le arti figurative ma oltre a definirsi un fumettista si sta cimentando nell’acquisizione di competenze informatiche […]
Luca Migliari nasce il 21 dicembre 1973 a Vigatto. Cresce in un contesto provinciale assieme al padre, camionista, e la madre, sarta. Lavora per qualche anno come giardiniere, per poi scegliere di intraprendere gli studi, diplomandosi e specializzandosi nello studio degli animali, in particolare delle varie razze canine. Grazie ad […]
Nasce a Fornovo nel 1986. E’ appassionato di motori e fantascienza. Il suo universo è abitato da guerrieri muscolosi, motori a propulsione nucleare, antimateria, teletrasporto, donne coraggiose in kilt e cravatta che guidano astronavi da 14000 chili. Mattia progetta astronavi, auto sportive, moto e costruisce modellini di aerei militari. I suoi […]
Nato a Fidenza il 22 aprile 1970, secondo di 5 fratelli e figlio di contadini, Marco cresce a Malandriano nel podere di famiglia. Frequenta le scuole elementari e medie, dove entra per la prima volta in contatto col disegno, appassionandosene. L’opera che più lo rappresenta e che lo ha appassionato […]
Lorenzo Caselli nasce a Parma il 28 Aprile 1992 dove frequenta tutte le scuole fino al diploma al liceo classico Romagnosi. Ha iniziato restaurando e verniciando cornici antiche. In seguito si è dedicato alla pittura ricopiando quadri di autori famosi e successivamente dedicandosi a soggetti di sua ispirazione. Il suo […]
Strada Nino Bixio, 50 – Parma Giovedì 27.10.16 // h. 18:00 Attiva già dal settembre 2016 con la curatela del nuovo allestimento della mostra Outsider Art Contemporaneo Presente Collezione Fabio e Leo Cei di Casale Monferrato, l’associazione Artètipi si presenta al pubblico, giovedì 27 ottobre 2016, ore 18:00, con un progetto interamente […]
Sabato 24 settembre nei locali del Castello di Casale Monferrato riapre la mostra dedicata alla Collezione Fabio e Leo Cei. Dopo il grande successo di pubblico della prima edizione, trainato anche dal volume edito da Jaca Book, la Municipalità di Casale Monferrato presenta una doppia estensione della mostra: da un […]