Insolito Festival è arrivato alla sua XI° edizione, che quest’anno si chiama “Picchiopicchiobattobatto”, e anche questa volta ha dedicato uno spazio speciale ad un focus sull’infanzia e sulle nuove generazioni, inaugurato da un percorso-laboratorio per bambini e bambine dai 7 ai 10 anni e nato grazie alla collaborazione tra associazione Micromacro, […]
WORKSHOP
Quest’anno abbiamo avuto anche il piacere di collaborare con l’Associazione Ricredo al loro progetto “LE STANZE DELLA GIOSTRA DI LANDO” a cura di Giacomo Gerboni e vincitore del bando YOUZ – Generazione di idee, ospitando 3 dei Workshop in arti visive curati da 3 artisti professionisti invitati in Residenza a […]
Si chiama “Ecc. Ecc. Oltre il ritratto” ed è il workshop di ritratto e sul ritratto fotografico e grafico, a cura della fotografa Alessandra Garusi e dall’art director Marta Razzetti. Partendo da esercizi con la fotocamera del cellulare, attraversando le potenzialità della polaroid, gli artisti si ritrovano poi faccia a […]
Insieme all’architetto e artista Giacomo Cossio, gli artisti dell’atelier hanno preso parte a YELLOW – workshop di design e falegnameria, sostenuto dal bando Inclusione e Conciliazione 2023 della Fondazione Cariparma – progettando e realizzando la propria sedia d’artista, attraversando tutte le tappe progettuali: ciascuno è giunto al prototipo della propria […]
Dopo il grande successo della guida illustrata Viaggio nella musica di Mieczyslaw Horszowski, il Comune di Parma ci ha chiesto di realizzare la guida illustrata per la Casa Natale Arturo Toscanini – una delle sedi di Casa della Musica – progetto iniziato in Ottobre, sempre curato dall’illustratrice e fumettista Martina […]
Workshop a cura di Martina Sarritzu.Il progetto è finalizzato alla creazione di una Guida illustrata a fumetti per la Casa della Musica dedicata a raccontare la vita del pianista bambino prodigio Miecio Horszowski che sarà oggetto di una mostra monografica a partire dal 30 settembre 2023 nelle sale della Casa […]
Workshop a cura di Sbrama, in collaborazione con Cooperativa Insieme.L’artista Sbrama condurrà in atelier alcuni incontri preparatori per la realizzazione di una pittura murale nella sede della Cooperativa in via Carmignani.Il progetto è iniziato il 17 Aprile 2023 con un laboratorio di Sbrama che ha visto protagonisti i familiari e […]
Live painting è un workshop a cura di Pietro Aimi in collaborazione con Cem Lira e Orchestra Pistapoci. Durante le ore del workshop dell’ 8 e 10 maggio, gli artisti sono stati sollecitati con la pittura live sulle note del chapman stick e della tastiera suonati da due musicisti d’eccezione: Carlo […]
Amedeo Cavalca, giovane fotografo e videomaker parmigiano incontra l’illustratrice Alessia Tzimas. Nasce una collaborazione ricca di stimoli nuovi per i nostri artisti: un workshop di animazione manuale e sound design. Il cinema si fa strada tra le mura dei Cachi. Durante i primi giorni di workshop, l’atelier diventa un centro di proiezione, […]
Sbrama pensa ad un workshop su grandi formati, gli artisti sono chiamati ad uscire dalla propria confort zone, dipingendo in piedi e con ampi movimenti. Sbrama incontra 13 artisti dell’atelier Artetipi. L’Altro si impone senza maschera, senza convenzioni, è spiazzante.Il confronto esplode su tele di 4 metri su cui è […]
Giacomo Gerboni, giovane artista parmigiano, propone un workshop multidisciplinare, con tema centrale l’identità I nostri artisti hanno cominciato a lavorare con le parole, a scrivere canzoni e testi di riferimento. La nostra “tavola quadrata” ci ha presto portati in un’altra dimensione: alieni e pianeti sono diventati protagonisti delle nostre mattine. […]
Prosegue il nostro ciclo di formazione sul fumetto guidato dal capo fumettista Mauro Vecchi. Questo quarto modulo, dal titolo “l’eleganza del testo” si occuperà di approfondire il testo come realizzazione del soggetto attraverso la scrittura di dialoghi e didascalie. I partecipanti del workshop: Tavit, Mattia, Federico, Stefano e Andrea matureranno […]
“Attivi subito nell’emergenza” è un programma a cura del Consorzio Solidarietà Sociale in collaborazione con la Cooperativa Insieme. L’apporto di Artètipi è stata la creazione di un ciclo di laboratori in arti visive tenuto dai nostri artisti all’interno del nostro Atelier. Ognuno dei tre insegnanti ha deciso di approfondire un […]
Come si fa a produrre un libro di illustrato di 16 pagine, estremamente originale, in un solo giorno, senza avere neanche l’idea della storia su cui lavorare?Il workshop con Guido Scarabottolo è tutto quello che vi serve per arrivare alla risposta e alla realizzazione. Cinque frontespizi, cinque font, dieci mani, […]
BUONA LA PRIMA! L’apporto di Artètipi al progetto Reverso prosegue con un workshop di animazione tenuto da Tommaso Buldini in Atelier. L’artista seguirà i ragazzi nella realizzazione di un video animato con i disegni degli artisti de “I Cachi” che racconterà il progetto Reverso. I personaggi e gli sfondi saranno […]
Niente Bugie è il titolo dell’ultimo modulo del corso di fumetto tenutosi in Atelier dal capo fumettista Mauro Vecchi. Attraverso i disegni dei nostri artisti abbiamo avuto la possibilità di ripercorrere le avventure di Pinocchio e i suoi amici. Lucifero, Geppetto, il Grillo Parlante sono stati reinterpretati dagli occhi di […]
Si è concluso l’ultimo modulo del nostro corso di fumetto con il capo fumettista Mauro Vecchi. Obiettivo di questo workshop è stato quello di imparare come costruire un’efficace copertina a livello di comunicazione visiva. Gli artisti hanno sperimentato nuovi linguaggi e nuove tecniche sotto la sorveglianza del loro maestro. Il […]
Per rendere ancora più accessibili i contenuti storico-artistici della APP Talking Teens abbiamo ideato un aggiornamento che utilizzi un linguaggio adatto a non udenti e persone con disabilità cognitive. Artètipi per vocazione si rivolge alla città portando contenuti culturali nati in situazioni di disabilità e disagio. Anche questa volta in […]
Workshop con residenza artistica di Simone Pellegrini Simone Pellegrini propone ai nostri artisti un percorso multidisciplinare alla scoperta della creatività ed espressività, lavorando in particolare sulle dualità oggetto e proiezione, domato e indomabile. Diversi spunti accompagneranno il percorso laboratoriale, dal surrealismo di Ernst agli studi sull’oggetto di Bollas e Lacan fino […]
Corso propedeutico al linguaggio del fumetto a cura di Mauro Vecchi. Preparatory course dealing with comics novels’ language held by Mauro Vecchi.
Workshop a cura di Giacomo Cossio. Foto di Luciano Spiardi. Workshop held by Giacomo Cossio. Pictures taken by Luciano Spiardi.
Workshop a cura di Andrea Saltini “La Metamorfosi di Franz Kafka è certamente un testo classico, per certi aspetti lontano nel tempo, tuttavia l’ho scelto perché affronta diversi temi, tutti di segno moderno: il rapporto genitore – figlio, l’alienazione, l’amore tra i giovani, la diversità, l’angoscia, Lo spiazzamento, i dubbi […]
Tra i progetti del 2019 c’è il lancio di una collana editoriale indipendente e autoprodotta per realizzare libri, quaderni, notebook, fanzine realizzati interamente a mano con i disegni degli artisti non professionisti dell’Atelier I Cachi. In atelier ogni settimana vengono realizzate decine di esercizi espressivi di altissima finezza estetica che […]