FESTIVAL DELLA PAROLA

​​La prima volta ad un festival non si scorda mai.

Ieri sera siamo stati ospiti del Festival della Parola, avendo il piacere di introdurre la serata “La seduzione della legalità”.

Con l’aiuto del nostro amico, architetto e designer Giacomo Cossio, ci siamo presentati al pubblico, raccontando come e quando nasce Artètipi, come lavora e che cosa fa di concreto per contribuire al benessere sociale e culturale di Parma.

All’apparenza nulla sembra collegare Artètipi al tema della legalità, eppure un nesso esiste. Legalità intesa in senso giudiziario e sociale, significa equità, guardare tutti con gli stessi occhi, senza giudizi, oltre gli stigmi, senza precludere le possibilità di ciascuno essere umano, riconoscendone i diritti ed evitando ogni azione che possa offenderlo.

Artètipi, questa legalità, la rispetta ed esercita tutti i giorni.

Grazie al Festival della Parola per questa opportunità, e grazie anche a chi ha donato e a chi si è fermato a parlare con noi a fine serata.

 

The first time at a festival you never forget.

Last night we were guests of the Festival of the Word, having the pleasure to introduce the evening “The seduction of legality“.

With the help of our friend, architect and designer Giacomo Cossio, we introduced ourselves to the public, telling how and when Artètipi was born, how it works and what it does concretely to contribute to the social and cultural well-being of Parma.

On the surface nothing seems to connect Artètipi with the theme of legality, yet a link exists. Legality understood in the judicial and social sense means fairness, looking at everyone with the same eyes, without judgment, beyond stigmas, without precluding the possibilities of each human being, recognizing their rights and avoiding any action that may offend them.

Art types, this legality, respects it and exercises it every day.

Thanks to the Festival of the Word for this opportunity, and thanks also to those who donated and who stopped by to talk with us at the end of the evening.